Caricamento...

-ese

Definizione della parola -ese

Ultimi cercati: -arca - -cene - -nomo - -oso 2 - Più

Definizione di -ese

-ese

Anche con valore spreg. per indicare il linguaggio ristretto e gergale proprio di un determinato ambiente (calcese, politichese)
Suffisso di aggettivi e sostantivi in cui indica appartenenza a una regione, a uno stato, a una città (calabrese, inglese, francese, milanese, viennese) o a un particolare gruppo sociale (borghese, valdese)
810     0

Altri termini

Slancio

1 Movimento dinamico del corpo in avanti e verso l'alto prendere lo s., prepararsi a saltare con una rincorsa |...
Definizione completa

Microspora

Bot. Spora che genera il gametofito maschile a. 1954...
Definizione completa

Sofà

Tipo di divano a più posti, imbottito e rivestito di tessuto sec. XVIII...
Definizione completa

Accesso

1 Possibilità di entrata in un luogo: a. vietato...
Definizione completa

Cavata

1 Prelievo, estrazione 2 mus. Caratteristica del suono tratto da uno strumento ad arco o a fiato sec. XIV...
Definizione completa

Ebreo

1 Appartenente all'antico popolo che abitò la Palestina dalla metà del secondo millennio a.C. al I secolo d.C...
Definizione completa

Patente 2

1 Licenza, permesso rilasciato dall'autorità competente, che autorizza l'esercizio di una certa attività o professione...
Definizione completa

Passa

Usato solo nella loc. avv. e p., e oltre, e più, posposta a un numerale cardinale: quella borsa costa cinquanta...
Definizione completa

Fotomeccanica

1 tip. Riproduzione tipografica mediante matrici di metallo 2 foto. Processo per ottenere un fotogramma a contrasti molto netti a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti