Caricamento...

-ezza

Definizione della parola -ezza

Ultimi cercati: -dromo - -foro - -odonte - -grafico - Gruista

Definizione di -ezza

-ezza

è morfema molto produttivo, con formazioni anche estemporanee, dal sign. sempre chiaramente desumibile da quello della base (appropriatezza, arditezza, levigatezza, spietatezza)
Suffisso di sostantivi astratti derivati da aggettivi (gentilezza)
815     0

Altri termini

Capitone

Grossa anguilla femmina dalle carni molto pregiate sec. XVI...
Definizione completa

Sordastro

Agg. Parzialmente sordo...
Definizione completa

Boccheggiare

1 Respirare con affanno...
Definizione completa

Ipertensivo

Agg. med. Che causa l'ipertensione arteriosa: azione i....
Definizione completa

Efflorescenza

1 chim. Proprietà di un composto idrato di perdere l'acqua di cristallizzazione a contatto con l'aria, divenendo opaco e poi...
Definizione completa

Profittatore

Agg. Che approfitta di situazioni eccezionali o delle altrui disgrazie per ricavarne guadagno: usuraio p. s.m. (anche al f...
Definizione completa

Scroscio

1 Impetuoso passaggio d'acqua o violenta precipitazione di pioggia...
Definizione completa

Appellabile

Dir. Soggetto al ricorso in appello: sentenza a. sec. XVII...
Definizione completa

Autoclave

1 Chiusura ermetica per recipienti la cui pressione interna sia superiore a quella esterna 2 estens. Recipiente a chiusura ermetica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti