Caricamento...

-gonio

Definizione della parola -gonio

Ultimi cercati: -ale - -poiesi - -tecnia - -tomo - Celiare

Definizione di -gonio

-gonio

[gònio] [gònio]
Secondo elemento di composti della terminologia botanica, dove significa “creatore di cellule riproduttive” (archegonio), e zoologica, dove indica “cellula germinale” (oogonio)
751     0

Altri termini

Giaciglio

Letto misero, perlopiù fatto di paglia o di cenci...
Definizione completa

Esplicitare

Comunicare qlco. a qlcu., rendendolo chiaro: e. il proprio pensiero all'amico...
Definizione completa

Irridere

Deridere, schernire qlcu. o qlco.: i. un amico sec. XIV...
Definizione completa

Carità

1 teol. Virtù teologale che consiste nell'amore verso Dio e verso il prossimo 2 Sollecitudine verso gli altri, disponibilità ad...
Definizione completa

Svernamento

Soggiorno invernale: s. delle greggi sec. XVIII...
Definizione completa

Crisolito

Min. Varietà di olivina trasparente verde-gialla usata come gemma sec. XIV...
Definizione completa

Chiavaccio

Chiavistello molto grosso e robusto: mettere il c. alla porta sec. XIV...
Definizione completa

Cordino

1 Corda sottile di vario impiego 2 sport. Nell'alpinismo, corda sottile usata per issare attrezzature, per staffe ecc. sec. XVII...
Definizione completa

TAR

Dir. Tribunale amministrativo regionale a. 1971...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti