Caricamento...

-grafo

Definizione della parola -grafo

Ultimi cercati: -etto - -ite 2 - -lito 1 - -machia - -mente

Definizione di -grafo

-grafo

“che registra” (fonografo)
Secondo elemento atono di composti ai quali conferisce significati diversi: “che scrive, descrive” (storiografo)
512     0

Altri termini

Descrizione

Rappresentazione verbale di un fatto, una cosa, una persona SIN esposizione, narrazione: d. di una festa, di un viaggio sec...
Definizione completa

Tumefarsi

Med. Detto di tessuto, organo, parte del corpo, gonfiarsi in seguito a processo infiammatorio: la caviglia si è tumefatta per...
Definizione completa

Visibile

1 Che può essere percepito dall'organo della vista: corpi celesti v. a occhio nudo, con il telescopio...
Definizione completa

Macinapepe

Macinino per il pepe a. 1891...
Definizione completa

E 2

1 Con valore puramente aggiuntivo, coordina elementi della stessa frase: studia l'inglese e il tedesco...
Definizione completa

Tesorizzare

Vedi tesaurizzare...
Definizione completa

Levulosio

Chim. Fruttosio a. 1902...
Definizione completa

Pro Capite

Loc. agg. inv. Individuale, che tocca al singolo reddito pro capite, reddito medio di ogni cittadino loc. avv. Per persona...
Definizione completa

Lugana

1 Vino bianco prodotto nel territorio di Lugana, sul lago di Garda 2 Vitigno da cui si ricava tale vino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti