Caricamento...

-machia

Definizione della parola -machia

Ultimi cercati: -fobo - -frenia - -fugo - -mento - Nuca

Definizione di -machia

-machia

[machìa] [machìa]
Secondo elemento di composti dotti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “combattimento, battaglia” (tauromachia)
588     0

Altri termini

Quadreria

Collezione di quadri SIN galleria sec. XVIII...
Definizione completa

Struggente

Che strugge, che fa soffrire: desiderio, nostalgia s. a. 1873...
Definizione completa

Sempreverde

Agg. 1 bot. Di pianta le cui foglie durano tutto l'anno o più anni di seguito: gli abeti sono piante...
Definizione completa

Intro-

Primo elemento di composti in cui significa “dentro” o indica movimento verso l'interno, penetrazione all'interno (introflessione)...
Definizione completa

Panino

1 Piccola forma di pane, che spesso viene tagliata orizzontalmente e farcita: p. imbottito...
Definizione completa

Tango

Danza popolare di origine argentina ballata a coppie, diffusa in Europa ai primi del Novecento In funzione di agg. inv...
Definizione completa

Schiusa

Il dischiudersi di uova e bozzoli e l'uscita degli animali: la s. dei pulcini, dei bachi da seta a. 1871...
Definizione completa

Rodimento

1 Rosicchiamento, il rumore prodotto 2 fig. Tormento interiore, rovello sec. XIV...
Definizione completa

Imponente

1 Che ha dimensioni grandiose o aspetto solenne: i. catena montuosa 2 Enorme, eccezionale: una folla i. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti