Caricamento...

-manzia

Definizione della parola -manzia

Ultimi cercati: -ite 1 - -litico 2 - -pode - -scopia - Bisex

Definizione di -manzia

-manzia

[manzìa] [manzìa]
Secondo elemento di composti in cui significa “arte del profetizzare, del predire” (cartomanzia)
505     0

Altri termini

Lagnarsi

1 Lamentarsi, emettere gemiti 2 Manifestare malcontento, risentimento o disapprovazione...
Definizione completa

Cassazione

Dir. Abolizione, annullamento sec. XVI...
Definizione completa

Spacelab

Laboratorio spaziale dell'Agenzia spaziale europea a. 1983...
Definizione completa

Increscioso

Sgradevole, spiacevole: dovere i.avv. incresciosamente, in modo i. sec. XVI...
Definizione completa

Arrabbiatura

L'andare in collera SIN ira, rabbia: prendersi delle a. a. 1865...
Definizione completa

-gonia

Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “generazione, origine” (cosmogonia)...
Definizione completa

Vaudeville

1 Genere teatrale di carattere leggero, sorto in Francia alla fine del Settecento 2 Commedia brillante, basata su un fitto...
Definizione completa

Susseguente

Immediatamente successivo: giorno s.avv. susseguentemente, successivamente sec. XIV...
Definizione completa

Stiloforo

Agg. Di elemento architettonico, solitamente in marmo e raffigurante uomini o animali, che funge da basamento per una colonna: leone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti