Caricamento...

-plegia

Definizione della parola -plegia

Ultimi cercati: -cele - -tropia - -iere - -metria - Arruffato

Definizione di -plegia

-plegia

[plegìa] [plegìa]
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “paralisi” (emiplegia)
465     0

Altri termini

Coetaneo

Agg. Di persona di uguale età: un amico mio c. s.m. (f. -a) Nell'accez. dell'agg.: un gruppo di...
Definizione completa

Nylon

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra sintetica e del tessuto che se ne ricava, di largo impiego...
Definizione completa

Sottobordo

Mar. A lato di una imbarcazione, a fianco di una nave: essere, trovarsi s....
Definizione completa

Contitolare

Agg. Che è titolare con altri s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Ragia

Resina di alcune conifere...
Definizione completa

Maremma

Geogr. Pianura bassa e perlopiù paludosa situata lungo il mare o sotto il suo livello m. toscana o M., per...
Definizione completa

E/o

Formula inizialmente propria del l. economico e commerciale, ora diffusa nella lingua comune, coordina due elementi della stessa frase, indicando...
Definizione completa

Tungsteno

Chim. Elemento chimico metallico, simbolo W, di colore argenteo...
Definizione completa

Rovescia

Parte opposta al diritto alla r., al contrario, per il verso sbagliato: infilare una maglia alla r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti