Caricamento...

Accomandita

Definizione della parola Accomandita

Ultimi cercati: Catorzolo - Celsius - Bamboccio - Colonnino - Cotonina

Definizione di Accomandita

Accomandita

[ac-co-màn-di-ta] s.f. [ac-co-màn-di-ta] s.f.
dir. Forma societaria commerciale per azioni o non (società in a. semplice, abbr. s.a.s.) i cui soci si distinguono in accomandatari e accomandanti sec. XVI
535     0

Altri termini

Baleniera

Nave attrezzata per la caccia alle balene sec. XVII...
Definizione completa

Ecologia

1 Scienza che studia i rapporti tra gli esseri viventi e l'ambiente 2 Difesa della natura, sensibilità per i problemi...
Definizione completa

Ostilità

1 Sentimento di avversione a qlcu., malanimo o anche livore e inimicizia: incontrare l'o. generale...
Definizione completa

Avere 2

1 (spec. pl.) Patrimonio, ricchezza, beni, fortuna: perdere tutti i propri a. 2 Ogni credito...
Definizione completa

Esplicito

1 Espresso chiaramente, senza omissioni: ordine e. frase e., in grammatica, la frase dipendente che ha il verbo di modo...
Definizione completa

Energy Manager

In un'azienda, il tecnico responsabile dell'utilizzazione razionale dell'energia, della progettazione di piani per evitare sprechi e per ottimizzare la produzione...
Definizione completa

Mutatis Mutandis

Fatte le debite modificazioni, tenendo conto delle inevitabili differenze...
Definizione completa

Fermoposta

Agg. inv. Riferito al servizio che consente all'utente di fissare il proprio recapito presso un ufficio postale ove ricevere e...
Definizione completa

Consegnare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dare qlco. in custodia o in possesso a qlcu.: c. un pacco all'ufficio postale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti