Caricamento...

Acquaragia

Definizione della parola Acquaragia

Ultimi cercati: Carrozzare - Formalizzazione - Quaterna - Sferza - Microfisiologia

Definizione di Acquaragia

Acquaragia

[ac-qua-rà-gia] meno freq. s.f. ( pl. -gie o -ge)
Essenza di trementina, liquido incolore, di odore penetrante, usato come solvente a. 1865
609     0

Altri termini

Cinetico

Fis. Relativo al moto: teoria c. energia c., energia meccanica di un sistema dovuta al suo stato di moto a...
Definizione completa

Melano-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “nero, scuro” (melanoma)...
Definizione completa

Lentiggine

Piccola macchia di colore giallo-bruno che si manifesta sulla pelle di persone di carnagione chiara e con capelli biondi o...
Definizione completa

Irrinunciabile

A cui non si può rinunciare: bene i. a. 1954...
Definizione completa

Insopportabilità

Incapacità, impossibilità di soffrire pazientemente, di tollerare qlco.: i. di un dolore, di una situazione sec. XVII...
Definizione completa

Radiazione 2

Burocr. Cancellazione da un ruolo, da un albo professionale, dall'elenco degli iscritti a un'organizzazione ecc., generalmente come conseguenza di una...
Definizione completa

Jumping

Sport consistente nel lanciarsi nel vuoto dall'alto, assicurati solo da una corda elastica alla caviglia a. 1992...
Definizione completa

Piombato

1 Sigillato col piombo: pacco, vagone p. 2 Ricoperto o riempito di piombo: lastra p....
Definizione completa

Storno 2

Di mantello equino di colore grigio scuro con puntini bianchi, molto simile al piumaggio dell'uccello omonimo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti