Caricamento...

Acquerello

Definizione della parola Acquerello

Ultimi cercati: Incartapecorire - Suggellare - Colto - Crittogramma - Culmine

Definizione di Acquerello

Acquerello

Il dipinto eseguito con tale tecnica • sec. XVI
Tecnica pittorica nella quale si fa uso di colori preparati con la gomma arabica e diluiti con acqua
738     0

Altri termini

Daccanto

1 Vicino, a fianco: stare d....
Definizione completa

Metilico

Chim. Del gruppo in cui è inserito il radicale metile o di composto la cui molecola contiene il radicale metile...
Definizione completa

Non Violenza

Atteggiamento di resistenza passiva adottato come forma di lotta per ottenere la soluzione di problemi sociali e il riconoscimento dei...
Definizione completa

Faringo-

Primo elemento di composti del l. medico in cui significa “faringe” (faringoscopia)...
Definizione completa

Obsolescenza

Lenta ma continua e progressiva perdita di efficienza, di funzionalità, di valore...
Definizione completa

Etno-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica col valore di “popolo”, “razza” (etnomusicologia)...
Definizione completa

Cinguettio

1 Canto di uccelli insistito e sommesso 2 fig. Chiacchierio di bambini a. 1806...
Definizione completa

Pindarico

Del poeta greco Pindaro (518-438 ca. a.C.), a lui relativo: strofa p. ode p., componimento poetico tipico dei...
Definizione completa

Paca

Roditore tipico dell'America meridionale, con pelliccia bruna a macchie bianche, privo di coda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti