Caricamento...

Addentare

Definizione della parola Addentare

Ultimi cercati: Ancona - Nasello 2 - Gavone - Laringite - Creazionismo

Definizione di Addentare

Addentare

[ad-den-tà-re] v.tr (addènto ecc.) [sogg-v-arg ] [ad-den-tà-re] v.tr (addènto ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Afferrare qlco. con i denti SIN mordere: a. un pezzo di pane 2 estens. Detto di ingranaggi o strumenti di lavoro, afferrare qlco.: le pinze addentano la testa del chiodo sec. XIV
705     0

Altri termini

Interessamento

1 Premurosa attenzione per qlcu. o per qlco.: ottenere qlco. per il vivo i. di qlcu. 2 Coinvolgimento, ripercussione:...
Definizione completa

Onisco

Piccolo crostaceo terrestre che vive sotto le pietre e si avvolge a palla quando è toccato sec. XVIII...
Definizione completa

Scontento

Agg. 1 Non soddisfatto di qlco. 2 Mai contento di nulla s.m. 1 (f. -ta) Persona scontenta 2 Scontentezza...
Definizione completa

Isolano

Agg. Di una particolare isola e della sua popolazione: prodotti i. s.m. (f. -na) Nativo, abitante di un'isola sec...
Definizione completa

Sdolcinato

Manieroso e lezioso in modo eccessivo e fastidioso: sentimentalismo s. sec. XVI...
Definizione completa

Clorosi

1 med. Anemia che provoca un colorito pallido, tendente al verde, della pelle 2 bot. Alterazione nella formazione della clorofilla...
Definizione completa

Inevitabile

Agg. Che accade senza che possa essere impedito SIN ineluttabile, fatale: crisi i. s.m. (solo sing.) Ciò che...
Definizione completa

Affettivo

1 Relativo alla sfera dei sentimenti e della sensibilità: problemi a., valore a 2 ling. Che esprime o intende suscitare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti