Caricamento...

Addì

Definizione della parola Addì

Ultimi cercati: Bruscolo - Confarsi - Orripilante - Settembrino - Tumefatto

Definizione di Addì

Addì

[ad-dì] o a dì avv. antiq. [ad-dì] o a dì avv. antiq.
Nel giorno, il giorno, ancora usato nel l. burocr.: addì 5 novembre 2003 sec. XIV
803     0

Altri termini

Giunone

Donna alta o altera e piuttosto formosa a. 1869...
Definizione completa

Collusione

1 dir. Accordo fraudolento che una parte stabilisce con la parte avversa per ottenere vantaggi 2 estens. Complicità tra esponenti...
Definizione completa

Progresso

1 Avanzamento di qlco. verso il proprio compimento: p. dei lavori, degli studi...
Definizione completa

Delimitazione

1 Definizione di limiti, di confini, di ambiti SIN demarcazione: d. di una proprietà 2 Limite, confine stesso: linea di...
Definizione completa

Ricongiunzione

Ricongiungimento, perlopiù riferito a cose sec. XIV...
Definizione completa

Cumino

Pianta erbacea dotata di fusto esile e ramoso, frutto dai semi aromatici sec. XIII...
Definizione completa

Anelare

[sogg-v] lett. Avere il respiro affannoso, per lo sforzo o l'ansia SIN ansimare [sogg-v-prep.arg] fig. Aspirare, ambire a qlco...
Definizione completa

Chiassile

Telaio che sostiene i serramenti a. 1956...
Definizione completa

Immaginare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rappresentare, raffigurare immagini nella mente: i. una distesa di papaveri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti