Caricamento...

Adduzione

Definizione della parola Adduzione

Ultimi cercati: Ingiustificato - IPA - Staticità - Lacchè - Allegazione

Definizione di Adduzione

Adduzione

[ad-du-zió-ne] s.f. [ad-du-zió-ne] s.f.
1 fisiol. Movimento di avvicinamento di un arto o di un suo segmento all'asse mediano del corpo (contrario di abduzione) 2 fis. Passaggio di calore da un fluido a un solido o viceversa sec. XVIII
685     0

Altri termini

Sviamento

1 Allontanamento dalla normale direzione: s. di un colpo di pistola 2 fig. Deviazione morale, traviamento: s. di un giovane...
Definizione completa

Mezzoservizio

Servizio domestico che viene prestato solo per metà giornata: donna a m. a. 1954...
Definizione completa

Pedula

Scarponcini adatti per piccole escursioni e passeggiate...
Definizione completa

Melassa

Sciroppo denso e ricco di impurità derivato dalla lavorazione delle barbabietole e della canna da zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Scippare

[sogg-v-arg] Derubare qlcu. per strada passandogli vicino di corsa e sottraendogli con violenza la borsa di mano o un oggetto...
Definizione completa

Glittica

Arte e tecnica di incisione delle gemme e delle pietre dure, e la disciplina che se ne occupa sec. XVIII...
Definizione completa

Andirivieni

Movimento continuo in direzioni diverse SIN viavai, va e vieni: a. di persone sec. XV...
Definizione completa

Tricotomia

Tripartizione a. 1829...
Definizione completa

Intensità

1 Carattere intenso, manifestazione intensa di qlco. SIN forza, energia: i. dello sguardo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti