Caricamento...

Afferire

Definizione della parola Afferire

Ultimi cercati: Condrio- - Ineffabile - Malmenare - Bacolo - Monarchico

Definizione di Afferire

Afferire

[af-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere afferisco afferisci ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [af-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere afferisco afferisci ecc.) [sogg-v-prep.arg ]
dir., burocr. 1 Essere attinente a qlco. SIN concernere: ciò afferisce al procedimento in corso 2 Appartenere a un ente o sim.: i ricercatori afferiscono al dipartimento sec. XIII
517     0

Altri termini

Selezionare

Scegliere da un insieme i soggetti o gli oggetti ritenuti migliori o più adatti a qlco.: s. gli atleti...
Definizione completa

Pettegolo

Agg. Che ama riportare, per malizia o curiosità, notizie riguardanti la vita o il comportamento altrui: donna p....
Definizione completa

Dividendo

1 mat. Uno dei due termini della divisione (quello da dividere) 2 fin. Quota dell'utile netto annuale di una società...
Definizione completa

Ecologismo

Cultura ecologica o movimento ecologista a. 1979...
Definizione completa

Retrofit

Aut. Filtro applicabile alle automobili sprovviste di marmitta catalitica a. 1991...
Definizione completa

Correntista

Titolare di un conto corrente a. 1861...
Definizione completa

Stiletto

Pugnale con lama molto sottile sec. XVI...
Definizione completa

Telecomandare

1 Guidare a distanza mezzi mobili con dispositivi perlopiù di tipo elettronico: t. un aeromodello 2 Comandare a distanza mezzi...
Definizione completa

Pistone

1 mecc. Stantuffo di una pompa idraulica o di motori a combustione interna 2 mus. Meccanismo che, applicato agli strumenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti