Affezione
Definizione della parola Affezione
Ultimi cercati: Medusa - Gambaletto - Madamigella - Contessa - Sfruttato
Definizione di Affezione
Affezione
[af-fe-zió-ne] s.f. [af-fe-zió-ne] s.f.
1 Affetto non particolarmente intenso, attaccamento SIN benevolenza: provare una certa a. per qlcu. prezzo d'a., determinato dal rapporto che si ha con un oggetto e quindi molto diverso dal suo valore reale 2 med. Termine generico indicante qualsiasi stato morboso: a. intestinale, polmonare sec. XIII
Altri termini
Bosone
Fis. Ogni particella elementare che segue le regole della statistica di Bose-Einstein a. 1955...
Definizione completa
Fondiglio
Residuo di liquidi, che si deposita sul fondo di un recipiente SIN sedimento sec. XVI...
Definizione completa
Artificiere
1 Militare o civile specializzato nel maneggio e nel brillamento di esplosivi: gli a. hanno disinnescato la bomba 2 Preparatore...
Definizione completa
Attualizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Modificare qlco. per avvicinarlo alla sensibilità contemporanea: a. le opere di Shakespeare...
Definizione completa
Quantificare
Stabilire esattamente la quantità, l'ammontare di qlco.: q. i danni, le entrate a. 1974...
Definizione completa
Fioccare
V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Nevicare: guarda come fiocca! v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto della neve...
Definizione completa
Sostentare
V.tr. [sogg-v-arg] Mantenere qlcu., provvedere alle necessità della sua vita: s. la famiglia sostentarsi v.rifl. [sogg-v] Mantenersi in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304