Agenda
Definizione della parola Agenda
Ultimi cercati: Deista - Asinino - Blue-jeans - Capitalismo - Sclerosi
Definizione di Agenda
Agenda
[a-gèn-da] s.f. [a-gèn-da] s.f.
1 Libriccino, le cui pagine sono abbinate al calendario, dove si segnano appuntamenti, impegni ecc.: controllare la propria a. a. organizer, integrata con tavole, rubriche e sim. utili per organizzare il tempo e gli impegni | a. elettronica, piccolo computer tascabile per la gestione di indirizzi, appuntamenti ecc. 2 Elenco di argomenti di cui discutere in riunioni d'affari o politiche SIN programma, scaletta: preparare l'a. per l'assembleadim. agendina a. 1876
Altri termini
Saluto
1 Parola o gesto d'affetto, simpatia o rispetto, spesso di carattere formale, rivolti a una persona quando la si incontra...
Definizione completa
Giga-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali, anteposto al nome di un'unità di misura, ne moltiplica...
Definizione completa
Castello
1 Struttura architettonica fortificata, tipica del Medioevo, spesso circondata da doppia cerchia muraria e fossato...
Definizione completa
Environment
Corrente artistica sviluppatasi negli anni Settanta che identifica lo spazio rappresentato con lo spazio reale includente i comuni oggetti e...
Definizione completa
Scontento
Agg. 1 Non soddisfatto di qlco. 2 Mai contento di nulla s.m. 1 (f. -ta) Persona scontenta 2 Scontentezza...
Definizione completa
Continuità
Mancanza di interruzioni nello spazio, nel tempo o nell'attività svolta: c. di un governo sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220