Caricamento...

Agrume

Definizione della parola Agrume

Ultimi cercati: Caviale - Crocifisso - Mobilia - Impietoso - Mediterraneo

Definizione di Agrume

Agrume

Anche, il frutto di tali piante (limone, arancia, mandarino, cedro, pompelmo, bergamotto ecc.) 2 ant. Sapore agro • sec. XIV
1 (spec. pl.) Denominazione di alberi o arbusti sempreverdi dai frutti a bacca, polposi e succosi, di sapore acido o acidulo, ricchi di vitamine e di oli essenziali
787     0

Altri termini

Travisamento

1 Alterazione intenzionale per far apparire qlco. diverso dal vero: t. di un testo 2 Cattiva interpretazione di qlco., involontariamente:...
Definizione completa

Denuncia

1 dir. Atto, normalmente facoltativo, con cui si informa l'autorità giudiziaria di un reato: fare, sporgere d. contro qlcu....
Definizione completa

Canard

Notizia giornalistica falsa o gonfiata ad arte a. 1862...
Definizione completa

Polipropilene

Chim. Materiale plastico derivato dalla polimerizzazione del propilene a. 1958...
Definizione completa

Scrofoloso

Agg. 1 Relativo alla scrofola: fistole s. 2 Affetto da scrofolosi: bambino s. s.m. (f. -sa) Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Calandra 3

1 tecn. Macchina industriale costituita da cilindri rotanti a contatto, attraverso i quali si fanno passare i materiali da lavorare...
Definizione completa

Aguglia 1

Pesce del Mediterraneo dal capo aguzzo, corpo lungo e sottile sec. XVIII...
Definizione completa

Trivella

1 Arnese formato da un'asta di ferro con punta a spirale, usato per praticare fori nel legno 2 Attrezzo in...
Definizione completa

Radicare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto delle piante, mettere le radici, attecchire radicarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Stabilirsi in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti