Caricamento...

Aldino

Definizione della parola Aldino

Ultimi cercati: Banca - Ostinato - Consortile - Criologia - Ambientalista

Definizione di Aldino

Aldino

[al-dì-no] agg. [al-dì-no] agg.
Di, relativo ad Aldo Manuzio (1450 ca.-1515), famoso stampatore nella Venezia del Rinascimento: edizione a. sec. XVIII
492     0

Altri termini

Indesiderabile

Che non è tale da suscitare un desiderio di vicinanza, di frequentazione persona i., persona che, per la sua posizione...
Definizione completa

Intercambiabilità

Possibilità di essere cambiato, sostituito con qlco. di analogo a. 1948...
Definizione completa

Esecutivo

Agg. Che provvede ad attuare quanto è stato stabilito: fase, giunta e....
Definizione completa

Prolificare

1 Generare figli o altri organismi della propria specie...
Definizione completa

Abortista

Agg. Favorevole alla legalizzazione, alla liberalizzazione dell'aborto: movimento a....
Definizione completa

Idolatra

1 Chi adora gli idoli 2 fig. Chi ha per persone o cose una specie di venerazione, di attaccamento fanatico:...
Definizione completa

Benvisto

Guardato con simpatia, con stima: un collega b. da tutti sec. XVIII...
Definizione completa

Lacerto

1 lett. Muscolo...
Definizione completa

Sboccato

1 Di persona che si esprime in modo volgare e licenzioso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti