Caricamento...

Alighiero

Definizione della parola Alighiero

Ultimi cercati: Elicicoltura - Impenetrabilità - Bardolino - Bergamotta - Sghimbescio

Definizione di Alighiero

Alighiero

[a-li-ghiè-ro] s.m. [a-li-ghiè-ro] s.m.
mar. 1 Mezzomarinaio, gaffa 2 Marinaio che manovra tale asta sec. XV
482     0

Altri termini

Beneplacito

1 Consenso, approvazione: dare il proprio b. 2 Giudizio insindacabile, arbitrio: non mi va di dipendere dal tuo b. sec...
Definizione completa

Fratria

Nell'antica Grecia, ciascuna delle tre parti in cui si suddividevano le tribù sec. XVIII...
Definizione completa

Traforo

1 Operazione consistente nel passare da parte a parte con un foro, spec. con riferimento allo scavo di una galleria...
Definizione completa

Bragozzo

Barca da pesca a due alberi, con vele colorate, usata nell'Adriatico a. 1905...
Definizione completa

Antalgico

Agg. med. Di farmaco che attenua il dolore SIN analgesico s.m. Tale farmaco a. 1819...
Definizione completa

Scarabattola 2

Vedi carabattola...
Definizione completa

Ricevente

Agg. 1 Che riceve: timbro dell'ufficio postale r. 2 telecom. Predisposto per ricevere e rivelare segnali elettromagnetici: antenna r. s...
Definizione completa

Teledrin

Marchio registrato di un servizio telefonico che permette all'abbonato, munito di un apposito ricevitore tascabile, di essere avvisato delle chiamate...
Definizione completa

Manifestante

Chi prende parte a una pubblica manifestazione, perlopiù di protesta SIN dimostrante: i m. hanno formato un lungo corteo sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti