Alleanza
Definizione della parola Alleanza
Ultimi cercati: Brevettato - Filugello - Fotogeneratore - Frattura - Ordinativo
Definizione di Alleanza
Alleanza
[al-le-àn-za] s.f. [al-le-àn-za] s.f.
1 Intesa politico-militare tra due o più stati per il raggiungimento di determinati obiettivi territoriali, economici, politici: stipulare, rompere un'a. antica a., patto biblico tra Dio e il popolo d'Israele, il Vecchio Testamento | nuova a., quella tra Dio e tutti gli uomini fondata sul sacrificio di Cristo, il Nuovo Testamento 2 estens. Accordo, unione sulla base di comuni interessi spec. politici SIN intesa: cercare nuove a. sec. XVI
Altri termini
Procreare
V.tr. [sogg-v-arg] Generare, mettere al mondo un figlio, dei figli: p. dei gemelli v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Dare...
Definizione completa
Cappotto 1
Indumento pesante con maniche lunghe e bavero, da portare sopra ad altri vestiti: è ora di sostituire il soprabito col...
Definizione completa
Dialisepalo
Bot. Di calice i cui sepali sono separati l'uno dall'altro a. 1875...
Definizione completa
Ditalino
1 (spec. pl.) Tipo di pasta da minestra più piccolo dei ditali 2 volg. Atto di masturbazione femminile a...
Definizione completa
Ragionamento
1 Procedimento mentale volto a dimostrare una verità, a risolvere un problema...
Definizione completa
Urea
Biol., chim. Composto organico azotato presente nell'urina dei mammiferi o ricavato artificialmente da anidride carbonica e ammoniaca...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220