Alleare
Definizione della parola Alleare
Ultimi cercati: Incentrare - Ireos - Lavasecco - Istat - Lirico
Definizione di Alleare
Alleare
[al-le-à-re] v. (allèo ecc.) [al-le-à-re] v. (allèo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Unire due o più parti con un accordo: a. due paesi allearsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone, organizzazioni e sim., stringere reciproca alleanza [sogg-v-prep.arg] Unirsi con qlcu., per scopi comuni: a. con i più forti a. 1853
Altri termini
Stremo
Allo s., al limite, prossimo all'esaurimento: essere allo s. delle forze sec. XIV...
Definizione completa
Fuori
Prep. (davanti a pron. pers., avv. di luogo, nomi di grandi estensioni territoriali e di ambiti astratti e in alcune...
Definizione completa
Foschia
Velamento, offuscamento dell'aria dovuto a umidità, a fumo, a pulviscolo a. 1883...
Definizione completa
Crocevia
1 Luogo in cui si incrociano due o più strade SIN incrocio 2 fig. Punto d'incontro di popoli e di...
Definizione completa
Coriaceo
1 Simile al cuoio per aspetto o durezza: foglia c. 2 fig. Insensibile: animo c....
Definizione completa
Infruttuoso
1 Improduttivo, sterile: terreni i. 2 fig. Che non dà profitto: capitale i. 3 fig. Che non dà risultati proficui:...
Definizione completa
Impressionabilità
1 Tendenza a risentire profondamente di fatti o immagini di particolare crudezza SIN ipersensibilità, emotività 2 foto. Sensibilità di una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220