Caricamento...

Allegoria

Definizione della parola Allegoria

Ultimi cercati: Affiliando - Universale - Venato - Sparatore - Sullodato

Definizione di Allegoria

Allegoria

Interpretazione della Sacra Scrittura secondo la quale gli avvenimenti descritti nell'Antico Testamento prefigurano momenti della vita di Cristo e della storia della salvezza. 2 estens. Nelle arti fi
1 Procedimento retorico, partic. usato nel Medioevo, con il quale i concetti vengono rappresentati in figure concrete di persone, animali o cose dotati di significato autonomo
680     0

Altri termini

Cuccuma

Bricco, spec. quello usato per il caffè sec. XVI...
Definizione completa

Conduttivo

Fis. Riferito a un corpo che presenta conduttività a. 1865...
Definizione completa

Impiallacciato

Che ha l'impiallacciatura: mobile i. sec. XIV...
Definizione completa

Pauperistico

Che è proprio, che si riferisce al pauperismo come pratica di vita religiosa: ideale p. a. 1950...
Definizione completa

Detraibile

Che può essere detratto, defalcato spese d., che, nella denuncia dei redditi, si detraggono dall'imposta che si dovrebbe pagare a...
Definizione completa

Gazza

Uccello diffuso in Europa, in Asia e America del Nord, di colore nero e bianco...
Definizione completa

Collettoria

Ufficio del collettore: c. postale sec. XVI...
Definizione completa

Fesseria

Stupidaggine, cretinata...
Definizione completa

Antimeridiano 2

Geogr. Meridiano terrestre opposto di 180 gradi a quello preso in considerazione a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti