Caricamento...

Allegria

Definizione della parola Allegria

Ultimi cercati: Antifascismo - Buffoneria - Verde - Viceversa - Femmineo

Definizione di Allegria

Allegria

[al-le-grì-a] s.f. [al-le-grì-a] s.f.
1 Stato d'animo gioioso, spensierato che si manifesta con vivacità d'atti, con ilarità SIN gioia, contentezza: mettere a. 2 estens. Vivacità di suoni, di colori, di luci: un'a. di tinte sec. XIV
692     0

Altri termini

Ipertiroideo

Agg. med. 1 Caratterizzato da ipertiroidismo 2 Affetto da ipertiroidismo s.m. (f. -a) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1933...
Definizione completa

Guardialinee

Vedi guardalinee...
Definizione completa

Procedimento

1 Modo con cui si procede, metodo seguito per risolvere un problema, eseguire un'operazione ecc.: p. logico, di calcolo...
Definizione completa

Impanatura

Modalità di preparazione di carni, verdure ecc. per la frittura...
Definizione completa

Sepolcrale

1 Di sepolcro SIN tombale: iscrizione s. 2 fig. Triste, cupo, lugubre: silenzio s. sec. XIV...
Definizione completa

-iatria

Secondo elemento di composti della terminologia medica nei quali significa “cura” (pediatria, psichiatria)...
Definizione completa

Posizione

1 Luogo in cui qlcu. o qlco. è posto o si trova SIN posto, punto, ubicazione: villa costruita in una...
Definizione completa

Oliera

Nel servizio da tavola, l'ampolla che contiene l'olio sec. XVIII...
Definizione completa

Stravedere

Vedere male, sbagliarsi nel vedere SIN ingannarsi fig. s. per qlcu., amarlo tanto da perdere obiettività nei suoi riguardi sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti