Caricamento...

Allocutore

Definizione della parola Allocutore

Ultimi cercati: Generare - Scheletrito - Scheduler - Tossico 2 - Chissà

Definizione di Allocutore

Allocutore

[al-lo-cu-tó-re] s.m. [al-lo-cu-tó-re] s.m.
ling. Nello schema della comunicazione, l'emittente del messaggio sec. XVIII
796     0

Altri termini

Parestesia

Med. Disturbo della sensibilità, causato da perturbazioni sensoriali centrali o periferiche, caratterizzato da alterazione delle reazioni, ritardi nella percezione, formicolii...
Definizione completa

Concubinato

Stato di convivenza senza matrimonio sec. XIV...
Definizione completa

Peso 1

1 Forza di attrazione esercitata dalla Terra su un corpo in prossimità della sua superficie...
Definizione completa

Teina

Chim. Alcaloide che si trova nelle foglie del tè a. 1888...
Definizione completa

Sfrontatezza

Mancanza di ritegno e di discrezione...
Definizione completa

Dominante

Agg. 1 Che esercita su altri un potere, un'autorità pieni SIN egemone: nazione d. classe d., che detiene il potere...
Definizione completa

Scimmia

1 Denominazione generica di mammiferi con corpo coperto di peli, mani e piedi prensili (di cui il primo dito è...
Definizione completa

Genuflesso

Inginocchiato, ginocchioni sec. XIV...
Definizione completa

Triste

1 Di persona, che è in uno stato di afflizione, di depressione, di malinconia SIN malinconico, infelice: diventare, sentirsi t...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti