Caricamento...

Allocuzione

Definizione della parola Allocuzione

Ultimi cercati: Bettola 1 - Cazzare - Stabbio - Incisione - Instradare

Definizione di Allocuzione

Allocuzione

[al-lo-cu-zió-ne] s.f. [al-lo-cu-zió-ne] s.f.
1 Discorso di tono solenne tenuto in pubblico o in assemblee istituzionali SIN orazione 2 ling. Parte della comunicazione riguardante l'espressione dei rapporti sociali o del grado di intimità tra chi parla e chi ascolta, p.e. la scelta dei pronomi allocutivi sec. XVI
636     0

Altri termini

Alquanto

Agg. indef. In quantità intermedia, ma più vicina al tanto che al poco...
Definizione completa

Rivoltella

Pistola a tamburo e, più genericamente, pistola automatica SIN revolver a. 1872...
Definizione completa

Ambivalente

1 Che presenta ambivalenza: principio a. 2 fig. Che ha uguale validità rispetto a due cose diverse: un sentimento a...
Definizione completa

Amorevolezza

Espressione di affetto che consiste nel dedicare cure delicate e premurose a qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Idra

1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l...
Definizione completa

Assordante

Che rende sordi, che introna SIN fragoroso: rumori a. sec. XVIII...
Definizione completa

Elmintologia

Branca della zoologia e della medicina che studia i vermi parassiti sec. XVIII...
Definizione completa

Natante

Agg. Che galleggia o si sposta sulla superficie dell'acqua: foglie n. s.m. Galleggiante o imbarcazione non dotati di motore...
Definizione completa

Taglio

1 Recisione o riduzione di qlco.: il t. del bosco, delle unghie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti