Alloro
Definizione della parola Alloro
Ultimi cercati: Campeggiare - Calaverna - Alma 2 - Anamorfosi - Bricco 1
Definizione di Alloro
Alloro
[al-lò-ro] s.m. [al-lò-ro] s.m.
1 Albero sempreverde con fiori giallini a ombrella, bacche nere e foglie coriacee aromatiche, usato anticamente per intessere le corone dei vincitori 2 fig. Onore, gloria mietere nuovi a., avere altri successi | dormire, riposare sugli a., adagiarsi su un successo 3 Foglia, ramoscello della pianta usati nella preparazione di cibi: cucinare l'arrosto con l'a. sec. XIV
Altri termini
Lucidante
Sostanza che si utilizza per lucidare superfici Anche in funzione di agg.: prodotto l. a. 1965...
Definizione completa
Sottacqua
Sotto la superficie dell'acqua, immerso nell'acqua: nuotare s. fig. lavorare s., agire di nascosto sec. XV...
Definizione completa
Doppler
Esame d., esame clinico effettuato per verificare la funzionalità dei grandi vasi sanguigni a. 1932...
Definizione completa
Arbitrarietà
1 L'essere arbitrario, abuso 2 ling. Convenzionalità del nesso tra significante e significato di un segno linguistico a. 1967...
Definizione completa
Turbine
1 Movimento circolare rapido e vorticoso di una massa d'aria o di cose piccole e leggere sollevate dal vento: t...
Definizione completa
Ruggente
Che ruggisce: leone r. fig. anni r., negli Stati Uniti d'America, gli anni tra la fine della prima guerra mondiale...
Definizione completa
Particella
1 Piccola parte: una p. d'oro 2 gramm. Elemento grammaticale non autonomo, perlopiù monosillabico e atono, che forma unità con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220