Caricamento...

Allotropia

Definizione della parola Allotropia

Ultimi cercati: Cloridrato - Seminfermità - Globularia - Abbeveratoio - Saggezza

Definizione di Allotropia

Allotropia

[al-lo-tro-pì-a] s.f. [al-lo-tro-pì-a] s.f.
1 chim. Carattere degli allotropi 2 ling. Compresenza di due diversi esiti dello stesso etimo (p.e. bestia e biscia dal lat. bestiam) a. 1865
735     0

Altri termini

Sur-

Prefisso di composti, a volte direttamente derivati dal francese, nei quali indica superamento di un limite (surgelare) o misura eccedente...
Definizione completa

Derattizzazione

Disinfestazione dai topi: d. in corso a. 1928...
Definizione completa

Rilancio

1 Nuovo lancio...
Definizione completa

Talk Show

Spettacolo radiotelevisivo durante il quale un intervistatore conversa con vari ospiti, perlopiù personaggi famosi a. 1975...
Definizione completa

Eau De Toilette

Acqua profumata da toilette a. 1912...
Definizione completa

Cotto

Agg. 1 Che ha subito il processo di cottura: pane ben c. fig. farne di cotte e di crude, compiere...
Definizione completa

Vegetariano

Agg. Senza carni: dieta v....
Definizione completa

Bancogiro

Trasferimento, nell'ambito di una stessa banca, di denaro da un conto corrente a un altro SIN giroconto sec. XVIII...
Definizione completa

Fast Pay

Nelle autostrade, metodo di pagamento rapido del pedaggio mediante carta di credito, bancomat ecc....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti