Caricamento...

Allotropo

Definizione della parola Allotropo

Ultimi cercati: Odeon - Zelo - Alessandrino 2 - Angolato - Basola

Definizione di Allotropo

Allotropo

[al-lò-tro-po] s.m. [al-lò-tro-po] s.m.
1 chim. Elemento o composto che si presenta con proprietà chimiche o fisiche diverse per la diversa disposizione degli atomi 2 ling. Parola che ha l'etimo in comune con un'altra dalla quale tuttavia si distingue per forma (p.e. desio, disio) o anche per sign. (p.e. vizio, vezzo) a. 1865
702     0

Altri termini

Militarizzazione

1 Sottomissione di enti o persone in tempo di guerra alla giurisdizione militare: la m. dei ferrovieri...
Definizione completa

Annodatura

Unione, congiunzione con un nodo...
Definizione completa

Spagnoletta

1 Piccolo cilindro per tenere avvolto il filo per cucire...
Definizione completa

Smerigliato

1 Trattato con lo smeriglio vetro s., reso quasi opaco e ruvido al tatto 2 Rivestito di polvere di smeriglio:...
Definizione completa

Braccio

1 anat. Parte dell'arto superiore dell'uomo compresa tra la spalla e il gomito...
Definizione completa

Subappalto

Dir. Contratto secondo cui l'appaltatore affida a terzi l'esecuzione di un lavoro o di altre prestazioni che aveva ricevuto in...
Definizione completa

Ferretto

1 Arnese in ferro di piccole dimensioni 2 geol. Materiale detritico ricco di ossidi di ferro sec. XV...
Definizione completa

Adusto

1 Riarso, inaridito, secco: terra a. 2 Bruciato dal sole, abbronzato sec. XIV...
Definizione completa

Annessione

Appropriazione politica e istituzionale di un territorio da parte di uno stato: a. dei territori conquistati sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti