Caricamento...

Alterità

Definizione della parola Alterità

Ultimi cercati: Galestro - Grandangolo - Incorporazione - Carabiniere - Bestiame

Definizione di Alterità

Alterità

[al-te-ri-tà] s.f. inv. [al-te-ri-tà] s.f. inv.
Estraneità, differenza sec. XVI
458     0

Altri termini

Pepita

Piccola massa di metallo prezioso che si stacca dal giacimento e rotola in sabbie alluvionali: una p. d'oro, di platino...
Definizione completa

Scegliere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere, tra due o più cose o persone attentamente vagliate, quella più confacente ai gusti o...
Definizione completa

Sperduto

1 Che ha perso l'orientamento, che ha smarrito la via: uomo s. nella foresta 2 Isolato, difficile a raggiungersi: paesino...
Definizione completa

Pocanzi

Poco fa, un po' di tempo prima del momento in cui si parla: come ho detto p. sec. XVI...
Definizione completa

Esecutore

1 Chi dà corso a una decisione altrui: e. di un ordine, di un delitto 2 Chi interpreta un testo...
Definizione completa

Sbrindellato

Stracciato, lacero: vestito s....
Definizione completa

Guardaportone

Portiere, a volte in livrea, di palazzi e alberghi di lusso, di teatri, ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Minuziosità

Attenzione scrupolosa, cura dei minimi particolari...
Definizione completa

Impastato

1 Fatto di due o più ingredienti mescolati e lavorati insieme fino a formare una pasta: dolce i. di burro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti