Alternanza
Definizione della parola Alternanza
Ultimi cercati: Annacquato - Mondano - Glipto- - Laido - Loto 2
Definizione di Alternanza
Alternanza
[al-ter-nàn-za] s.f. [al-ter-nàn-za] s.f.
1 Successione alterna di due o più elementi, secondo un ciclo che si ripete più o meno regolarmente SIN avvicendamento: l'a. delle stagioni a. di governo, principio in base al quale la guida del governo non deve essere prerogativa di un'unica maggioranza 2 ling. Modificazione fonetica nelle diverse forme di una stessa parola a. vocalica o apofonia, come in esco/uscite | a. consonantica, come in medico/medici | a. tematica, come in andare/vado a. 1892
Altri termini
Intervistatore
1 Chi effettua un'intervista 2 Nel marketing, chi si occupa di ricerche di mercato a. 1938...
Definizione completa
Ricostituente
Agg. Che dà nuova forza a un organismo debilitato: cura r. s.m. Farmaco che ridà forza all'organismo a. 1891...
Definizione completa
Vetrocamera
Edil. Struttura costituita da due lastre di vetro sigillate e separate da un'intercapedine, che si applica alle finestre per isolarle...
Definizione completa
Dedicato
1 Votato al culto, consacrato: chiesa d. a san Luigi 2 Intitolato a un personaggio illustre, a persone morte eroicamente...
Definizione completa
Aoristo
Gramm. Tempo della coniugazione proprio di varie lingue indoeuropee, tra cui il greco, che all'indicativo denota un'azione compiuta (perfettiva) nel...
Definizione completa
Foce
Punto in cui un fiume si immette in mare, in un lago o in un altro fiume f. a delta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220