Caricamento...

Ambigenere

Definizione della parola Ambigenere

Ultimi cercati: Ghinea - Pialletto - Sbalorditivo - Sdolcinatezza - Scoordinato

Definizione di Ambigenere

Ambigenere

[am-bi-gè-ne-re] agg. [am-bi-gè-ne-re] agg.
gramm. Di sostantivo che si usa sia al maschile che al femminile senza mutamento di forma (p.e. il pediatra/la pediatra) oppure di sostantivo che cambia genere nel passare da singolare a plurale (p.e. l'uovo/le uova) a. 1941
512     0

Altri termini

Pensabile

Agg. Che si può pensare o ipotizzare SIN ipotizzabile: questo non è neppure p. s.m. Ciò che può essere...
Definizione completa

Ingravidamento

L'atto con cui l'uomo o il maschio dei mammiferi rende gravida la donna o la femmina sec. XIV...
Definizione completa

Trucco

1 Espediente, artificio, inganno che altera l'aspetto delle cose e fa vedere quello che non c'è: i t. dei prestigiatori...
Definizione completa

Specchiarsi

[sogg-v] Guardarsi allo specchio SIN rimirarsi: passa il tempo a specchiarsi [sogg-v-prep.arg] 1 Guardare la propria immagine in una...
Definizione completa

Collezionare

Raccogliere e ordinare una particolare specie di oggetti: c. francobolli fig. c. successi, conseguirli ripetutamente a. 1897...
Definizione completa

Soffiata

1 Rapida emissione di aria dalla bocca o dalle narici 2 fig. Insinuazione calunniosa...
Definizione completa

Vivacizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere vivace, animare qlco.: v. una serata...
Definizione completa

Brasare 2

Tecn. Saldare tra loro parti metalliche sec. XVIII...
Definizione completa

Sorgo

Pianta erbacea con fiori ermafroditi riuniti in pannocchie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti