Caricamento...

Ambivalenza

Definizione della parola Ambivalenza

Ultimi cercati: Liberal - Gongolare - Africanistica - Biopsia - Boario

Definizione di Ambivalenza

Ambivalenza

[am-bi-va-lèn-za] s.f. [am-bi-va-lèn-za] s.f.
1 Presenza di due aspetti diversi non necessariamente contraddittori 2 psicoan. Il provare per lo stesso oggetto impulsi o sentimenti opposti a. 1935
550     0

Altri termini

Chierica

1 Circoletto rasato sul sommo del capo degli ecclesiastici SIN tonsura 2 estens. Con valore scherz., incipiente calvizie sulla sommità...
Definizione completa

Senescente

In fase di invecchiamento sec. XVI...
Definizione completa

Meridionalismo

1 Metodo, impostazione (anche ideologico-politica) di chi studia e considera i problemi legati all'evoluzione economica e sociale del meridione italiano...
Definizione completa

Suppellettile

Complesso degli oggetti che costituiscono l'arredamento di una casa, di un ufficio, di una scuola...
Definizione completa

Polemizzare

[sogg-v] 1 Contestare ogni cosa puntigliosamente: smettila di p....
Definizione completa

Cricco

Cric, martinetto sec. XVI...
Definizione completa

Bruciacchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Bruciare qlco. in modo non omogeneo e superficiale: b. il pollo bruciacchiarsi v.rifl. [sogg-v] Bruciarsi superficialmente:...
Definizione completa

Chiostro

1 Cortile interno di conventi o chiese, delimitato ai lati da un porticato o da un loggiato 2 estens. Convento...
Definizione completa

Intarsiare

[sogg-v-arg] Decorare qlco. inserendovi pezzi di materiale vario, in modo da formare disegni: i. un tavolino [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Abbellire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti