Caricamento...

Anagogia

Definizione della parola Anagogia

Ultimi cercati: Credulità - Tarmare - Transatlantico - Imbavagliamento - Lastrone

Definizione di Anagogia

Anagogia

[a-na-go-gì-a] s.f. [a-na-go-gì-a] s.f.
teol. 1 Atto d'amore mistico verso Dio 2 Interpretazione della Sacra Scrittura, tipica della cultura medievale, secondo la quale i dati del racconto biblico vengono interpretati alla luce delle verità ultime (il giudizio finale, la salvezza ecc.) sec. XV
656     0

Altri termini

Leggere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Riconoscere i segni della scrittura e intenderne i significati: imparare a l. fig. l. tra...
Definizione completa

Settimo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 7 (scritto 7° in cifre...
Definizione completa

Grattata

1 L'azione del grattare o del grattarsi, sia con le unghie che strofinandosi contro qlco.: darsi una g. g...
Definizione completa

Perito

1 Individuo competente in un determinato campo e perciò chiamato a fornire valutazioni, stime tecnicamente attendibili SIN consulente, esperto: chiedere...
Definizione completa

Pseudocarpo

Bot. Corpo globoso che sembra un frutto SIN pseudofrutto a. 1875...
Definizione completa

Puntellatura

Insieme di elementi di sostegno: p. di una galleria...
Definizione completa

Pudende

Organi genitali esterni sec. XV...
Definizione completa

Zero Coupon Bond

Fin. Titolo obbligazionario che non prevede il pagamento di interessi fino alla scadenza Anche in funzione di agg. in forma...
Definizione completa

Semimetallo

Elemento dotato di proprietà tipiche dei metalli (lucentezza, conducibilità elettrica ecc.) e di altre tipiche dei non metalli (fragilità)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti