Caricamento...

Anamnesi

Definizione della parola Anamnesi

Ultimi cercati: Complotto - Secretore - Confiture - Chèque - Condroma

Definizione di Anamnesi

Anamnesi

[a-na-mnè-si] s.f. inv. [a-na-mnè-si] s.f. inv.
1 med. Indagine conoscitiva sui precedenti fisiologici e patologici, individuali e familiari, di un paziente, redatta dal medico e finalizzata alla diagnosi 2 lit. Parte della messa in cui viene offerto a Dio il sacrificio eucaristico a. 1819
594     0

Altri termini

Crisi

1 Deterioramento di una condizione oggettiva con conseguente instabilità socio-politica e decadenza delle istituzioni civili...
Definizione completa

Semicroma

Mus. Figura di nota o di pausa che indica un valore di durata equivalente alla metà di una croma (1/16...
Definizione completa

Graticcio

1 Qualsiasi struttura formata da elementi disposti a grata, cioè intrecciati, usata come chiusura, sostegno o riparo...
Definizione completa

Curiato

Delle curie dell'antica Roma comizi c., assemblea dei cittadini suddivisi per curie sec. XIV...
Definizione completa

Falconiere

Chi esercita la falconeria sec. XIII...
Definizione completa

Stagno 3

Che non lascia filtrare liquidi, aria, gas o altro a tenuta s., di contenitore completamente chiuso e isolato | compartimenti...
Definizione completa

Giaguaro

Grosso felino diffuso nelle regioni tropicali d'America, dal corpo snello e molto agile, mantello fulvo a macchie nere sec. XVIII...
Definizione completa

Idrartro

Med. Comparsa anomala di liquido in una cavità articolare a. 1820...
Definizione completa

Scompaginamento

Sconvolgimento dell'ordine, della disposizione o dell'equilibrio di qlco.: s. di un assetto politico sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti