Caricamento...

Anemofilo

Definizione della parola Anemofilo

Ultimi cercati: Martellamento - Ladino - Mariano - Monomaniaco - Trattatistica

Definizione di Anemofilo

Anemofilo

[a-ne-mò-fi-lo] agg. [a-ne-mò-fi-lo] agg.
bot. Di pianta che viene impollinata dal vento a. 1906
722     0

Altri termini

Cavernosità

1 Cavità, incavo 2 Timbro sgradevolmente profondo della voce sec. XVI...
Definizione completa

Titubanza

1 Atteggiamento di chi è incerto, esitante nel prendere una decisione 2 Atto concreto di esitazione: le tue t. ti...
Definizione completa

Liquazione

Metall. Stratificazione dei vari componenti di una lega metallica, dovuta ai diversi tempi di raffreddamento a. 1834...
Definizione completa

Fisso

1 Che non si può spostare: vetri f....
Definizione completa

Mordacità

Aggressività con cui si punge aspramente qlcu. o qlco. nel parlare o nello scrivere SIN sarcasmo: la m. di una...
Definizione completa

Pressoché

Quasi: un poeta p. sconosciuto sec. XIII...
Definizione completa

Nevoso 2

Nel calendario in vigore nella Francia rivoluzionaria, tra il 1793 e il 1805, il quarto mese, che andava dal 21...
Definizione completa

Versante

1 geogr. Ognuno dei fianchi di un monte, di un colle o di una catena montuosa: il v. italiano delle...
Definizione completa

Seguitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Non smettere, continuare un'attività: s. gli studi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti