Caricamento...

Anestesia

Definizione della parola Anestesia

Ultimi cercati: Casto - Bisturi - Muso - Ipocondrio - Gelosia 2

Definizione di Anestesia

Anestesia

[a-ne-ste-sì-a] s.f. [a-ne-ste-sì-a] s.f.
Perdita della sensibilità, ottenuta con l'impiego di farmaci a. totale, caratterizzata da perdita della coscienza | a. locale, quella che interessa solo una parte del corpo, senza perdita della coscienza a. 1819
795     0

Altri termini

Partoriente

Agg. Di femmina di mammifero, e in partic. di donna, che sta per partorire s.f. Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Cruciforme

A forma di croce sec. XVIII...
Definizione completa

Gonorrea

Med. Infezione del tratto genitourinario provocata da un gonococco...
Definizione completa

Strumentatore

Mus. Compositore che esegue la strumentazione di un brano per orchestra a. 1875...
Definizione completa

Affinazione

Procedimento con il quale si libera una sostanza dalle impurità: a. dell'oro a. 1857...
Definizione completa

Cocchiume

Foro della botte praticato in un punto del diametro massimo...
Definizione completa

Realizzazione

1 Concretizzazione di qlco. SIN attuazione, compimento: r. di un sogno...
Definizione completa

Compensativo

Che bilancia, che riequilibra qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti