Caricamento...

Aneto

Definizione della parola Aneto

Ultimi cercati: Calamitato - Curiosare - Tentorio - Il 1 - Isometria

Definizione di Aneto

Aneto

[a-né-to o …-nè-…] s.m. [a-né-to o …-nè-…] s.m.
Pianta erbacea con fusto alto fino a un metro, fiori gialli e semi lenticolari, dotati di un caratteristico odore, usati come aroma in cucina e per la preparazione di liquori sec. XIV
767     0

Altri termini

Prefissato 2

Agg. ling. Detto di parola a cui è stato apposto un prefisso: p.e. arcicontento s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Mongoloide

Agg. 1 med. Denominazione comune, ma in disuso nel campo scientifico, di chi è affetto da sindrome di Down...
Definizione completa

Araucaria

Pianta arborea, con foglie aghiformi a ciuffi, spontanea nell'emisfero australe a. 1842...
Definizione completa

Monolingue

1 Che conosce, parla una sola lingua 2 Scritto in una sola lingua: documento m. dizionario, vocabolario m., quello che...
Definizione completa

Impositivo

Burocr. Relativo all'imposizione fiscale autonomia i., potere di applicare imposte da parte di un ente locale a. 1983...
Definizione completa

Iatro-

Primo elemento di composti del l. medico e chimico, in cui significa “curativo” o “medicina” (iatrogeno)...
Definizione completa

Laicale

Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV...
Definizione completa

Ooblasto

Biol. Cellula dalla quale derivano gli ovociti a. 1954...
Definizione completa

Fanfaronata

Millanteria, spacconata sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti