Caricamento...

Anfotero

Definizione della parola Anfotero

Ultimi cercati: Banalità - Boyfriend - Morso - Scientificità - Fotoamatore

Definizione di Anfotero

Anfotero

[an-fò-te-ro] agg. s. [an-fò-te-ro] agg. s.
agg. chim. Di composto che può agire sia come acido che come base a seconda della sostanza con cui reagisce s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1892
605     0

Altri termini

Scampo 1

Salvezza da un grave pericolo...
Definizione completa

Esanime

Che è o appare senza vita, morto o svenuto: corpo e. sec. XIV...
Definizione completa

Arzillo

Pieno di vivacità e di buon umore SIN vispo: vecchietto a. sec. XVIII...
Definizione completa

Trend

Andamento complessivo di un fenomeno, entro un certo periodo di tempo: le esportazioni mostrano un t. positivo a. 1961...
Definizione completa

Maggiociondolo

Piccolo albero di montagna con fiori gialli a grappolo e foglie composte da tre foglioline sec. XVIII...
Definizione completa

Metamorfosi

1 Nella mitologia classica, nelle fiabe, in opere letterarie, trasformazione soprannaturale di un essere o di un oggetto in un...
Definizione completa

Galleggiante

Agg. Che sta a galla: segnale g. s.m. 1 Pontone, zattera o altra imbarcazione sprovvista di propulsione autonoma, usati...
Definizione completa

Accatastare 2

Iscrivere un immobile al catasto: a. un fabbricato sec. XIV...
Definizione completa

Sostenibilità

Qualità di ciò che è sostenibile a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti