Annegare
Definizione della parola Annegare
Ultimi cercati: Accosto - Biotite - Bisticcio - Catalizzare - Coppiere
Definizione di Annegare
Annegare
Il soggetto è spesso posposto SIN affogare: sono annegati due marinai • [sogg-v-prep.arg] fig. Essere immersi, sprofondare in qlco.: a. nell'oro • sec. XIV
v.tr. [sogg-v-arg] Far morire qlcu. tenendogli il capo immerso in acqua [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Tacitare sentimenti dolorosi immergendosi in altre attività: a. i ricordi nel lavoro v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Morire per impossibilità di respirazione sprofondando in acqua
Altri termini
Componibile
Agg. Che si può unire organicamente con qlco. o che risulta dall'integrazione di vari elementi: elemento c. s.m. Mobile...
Definizione completa
Ceno-
Primo elemento che in composti del l. scientifico significa “recente” (cenozoico)...
Definizione completa
Repellente
1 Che respinge, che ha la proprietà di respingere: sostanze r. 2 fig. Che suscita ripugnanza SIN disgustoso, ripugnante: odore...
Definizione completa
Riconciliazione
1 Ripresa di rapporti buoni o corretti dopo un litigio o una fase di distacco SIN rappacificazione...
Definizione completa
Pluvio
Presso gli antichi Romani, epiteto di Giove, a cui si attribuiva il potere di far piovere...
Definizione completa
Impaginazione
Tip. Disposizione della composizione secondo l'aspetto che avrà la pagina stampata a. 1895...
Definizione completa
Palificazione
1 Insieme dei pali, lignei o di altro materiale, che sostengono le fondamenta di un edificio o di altra costruzione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220