Caricamento...

Annotare

Definizione della parola Annotare

Ultimi cercati: Implementare - Ipoderma - Work in progress - Classificare - Ospitare

Definizione di Annotare

Annotare

[an-no-tà-re] v.tr. (annòto ecc.) [sogg-v-arg ] [an-no-tà-re] v.tr. (annòto ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Scrivere qlco. per promemoria SIN appuntare, segnare: a. un'idea 2 Corredare un testo di postille o note esplicative: a. una poesia sec. XIV
709     0

Altri termini

Traffichino

Fam. Persona affaccendata in mille attività, a volte poco limpide, per ottenere vantaggi personali a. 1935...
Definizione completa

Svalutazione

1 Diminuzione di valore, pregio e sim. 2 econ. Riduzione di valore della moneta di uno stato sul mercato interno...
Definizione completa

Corrucciato

Che denota risentimento e stizza SIN accigliato: sguardo c. sec. XIII...
Definizione completa

Insapore

Privo di sapore: liquido i. e inodore sec. XVI...
Definizione completa

Printed

Nelle pubblicazioni per l'estero, stampato a. 1973...
Definizione completa

Abietto

Ripugnante, spregevole, turpe: individuo a. sec. XIV...
Definizione completa

Ricordino

1 Piccolo dono in ricordo di un evento particolare, di un'amicizia ecc. 2 Immaginetta sacra distribuita a ricordo della prima...
Definizione completa

Supplica

1 Richiesta umile e accorata SIN implorazione: cedere alle s. di qlcu. 2 Richiesta scritta a un'autorità per ottenere un...
Definizione completa

Dissociare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Separare, tenere distinte idee, cose o persone che stanno solitamente insieme SIN dividere: d. l'odio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti