Caricamento...

Anteridio

Definizione della parola Anteridio

Ultimi cercati: Fasto - Isometria - Microtomo - Intirizzire - Alcolizzare

Definizione di Anteridio

Anteridio

[an-te-rì-dio] s.m. ( pl. -di) [an-te-rì-dio] s.m. ( pl. -di)
bot. Organo riproduttore maschile dei funghi e dei licheni a. 1865
464     0

Altri termini

Oculistico

Che si riferisce all'occhio, alle sue patologie e alle loro cure...
Definizione completa

Ortodosso

Agg. 1 Riferito a persona, che è in linea coi principi di una dottrina ideologica, politica o religiosa, che segue...
Definizione completa

Statistico

Agg. Che riguarda o è fondato sulla statistica: indagine s. s.m. (f. -ca) Esperto, docente di statisticaavv. statisticamente 1...
Definizione completa

Vulnerabilità

Natura di chi o di ciò che è vulnerabile a. 1922...
Definizione completa

Costituito

1 Istituito per legge, legittimo: autorità costituite 2 Formato, composto: un gruppo c. di sole donne sec. XIII...
Definizione completa

Effige

Vedi effigie...
Definizione completa

Traguardo

1 sport. Punto d'arrivo di una corsa e linea tracciata sul terreno che indica tale punto: tagliare il t. 2...
Definizione completa

Spiritualismo

1 Ogni concezione filosofica fondata sulla preminenza assoluta dello spirito: s. platonico 2 estens. Comportamento caratterizzato dalla valorizzazione di ciò...
Definizione completa

Lumeggiatura

Tecnica pittorica consistente nel creare effetti di luce con tocchi di colore più vivo, oppure di colore bianco, oro ecc...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti