Caricamento...

Antichità

Definizione della parola Antichità

Ultimi cercati: Menabò - Pluvio- - Terna - Spazzolata - Teletrasmettere

Definizione di Antichità

Antichità

Civiltà dei popoli antichi e suo studio: a. etrusche, egiziane • sec. XIII
1 Qualità che denota l'appartenenza di un oggetto a un'età molto remota: l'a. di un mobile 2 I secoli precedenti il Medioevo: lo studio dell'a. 3 (spec. pl.) Pezzo antico, reperto archeologico: negozio di a.
489     0

Altri termini

Tastare

V.tr. [sogg-v-arg] Toccare qlcu. o qlco. in maniera ripetuta, spec. per sentire o trovare qlco. con il tatto: t...
Definizione completa

Sottochiave

Chiuso a chiave: tenere gli ori s. fig. tenere, mettere qlcu. s., nel l. fam., tenerlo sempre chiuso in casa...
Definizione completa

Ammaccatura

Effetto, segno di un colpo, di un urto, di una contusione sec. XVI...
Definizione completa

Capotreno

Membro del personale viaggiante su un treno, responsabile del convoglio a. 1886...
Definizione completa

Buonora

Non com. Mattino presto alla b., in usi escl., finalmente: sei arrivato, alla buonora! | di b., di prima mattina...
Definizione completa

Discordare

[sogg-v] Essere in contrasto, detto di più persone o opinioni...
Definizione completa

Capitalista

1 Chi detiene e investe grandi capitali privati in attività economiche produttive 2 estens. Persona ricca, alto-borghese sec. XVIII...
Definizione completa

Ottava

1 mus. Intervallo di otto gradi nella scala diatonica 2 Nella metrica italiana, strofa di otto endecasillabi, di cui i...
Definizione completa

Oscillografo

1 elettr. Strumento per la registrazione di oscillazioni meccaniche o elettriche 2 med. Oscillometro dotato di apparecchio di registrazione a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti