Antifona
Definizione della parola Antifona
Ultimi cercati: Contuttociò - Sbrindellare - Fortunale - Proiettile - Ragazza
Definizione di Antifona
Antifona
[an-tì-fo-na] s.f. [an-tì-fo-na] s.f.
1 Nella musica greco-romana, canto a due voci 2 lit. Versetto cantato o recitato all'inizio o alla fine di un salmo: a. all'offertorio 3 fig. Discorso ripetitivo e fastidioso: ripetere sempre la stessa a. capire l'a., comprendere il senso implicito in un discorso o in una situazione sec. XIV
Altri termini
Oscillare
[sogg-v] Muoversi alternativamente in due direzioni opposte SIN dondolare...
Definizione completa
Manomorta
1 dir. Condizione giuridica di privilegio in base alla quale determinati beni, che erano di proprietà di enti perpetui, spec...
Definizione completa
Abnegazione
Sacrificio di sé, dedizione: dimostrare a. nella cura degli anziani sec. XIV...
Definizione completa
Spiattellare
Fam. Dire apertamente qlco. di riservato a qlcu., senza riguardo né reticenze SIN spifferare: l'imputato ha spiattellato tutto al giudice...
Definizione completa
Tartina
Sottile fetta di pane in cassetta tostata, imburrata e guarnita con vari ingredienti a. 1819...
Definizione completa
Economicità
Convenienza, vantaggio da un punto di vista economico: l'e. di una spesa a. 1968...
Definizione completa
Dilettantesco
Da dilettante in senso spreg., quindi che pecca di pressappochismo, di incompetenza SIN dilettantistico: lavoro d. a. 1917...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472