Caricamento...

Antistrofe

Definizione della parola Antistrofe

Ultimi cercati: Incattivire - Isola - Sassolino - Sniffare - Compluvio

Definizione di Antistrofe

Antistrofe

[an-tì-stro-fe] s.f. [an-tì-stro-fe] s.f.
1 Nella lirica corale greca, seconda parte della struttura metrica che comprendeva per prima la strofe e per terzo l'epodo 2 ret. Figura che consiste nella ripetizione di una o più parole alla fine di enunciati o versi successivi SIN epistrofe sec. XVI
440     0

Altri termini

Rubinetto

Dispositivo che, applicato all'estremità di una tubatura, regola l'afflusso del fluido che in essa è convogliato: r. dell'acqua potabile, del...
Definizione completa

Orango

Grossa scimmia antropomorfa con muso molto sporgente e braccia lunghissime...
Definizione completa

Gommina

Fissatore per capelli in gel a. 1987...
Definizione completa

Fitormone

Chim., biol. Ormone vegetale a. 1965...
Definizione completa

Cadmio

Elemento chimico dal simbolo Cd...
Definizione completa

Scannare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere un animale tagliandogli la gola SIN sgozzare: s. il maiale...
Definizione completa

Antropocentrismo

Concezione filosofica che assegna all'uomo una posizione centrale nell'universo a. 1935...
Definizione completa

Insignificante

1 Che non esprime, comunica nulla di sostanziale...
Definizione completa

Eterofillo

Bot. Di pianta che presenti eterofillia a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti