Caricamento...

Apostasia

Definizione della parola Apostasia

Ultimi cercati: Anolino - Apposta - Attico - Squilibrio - Lana

Definizione di Apostasia

Apostasia

[a-po-sta-sì-a] s.f. [a-po-sta-sì-a] s.f.
1 Abiura della propria religione in favore di un'altra 2 estens. Abbandono, ripudio, di una dottrina o di un partito politico SIN rinnegamento sec. XIV
678     0

Altri termini

Diocesano

Eccl. Della diocesi e del suo clero: incontro d. sec. XIV...
Definizione completa

Capofila

1 Chi, ciò che è primo in un allineamento 2 fig. Esponente principale di un movimento politico o culturale: i...
Definizione completa

Preghiera

1 Pensiero rivolto a Dio, alla Madonna, ai santi, il cui contenuto può consistere in un'intenzione, in un'implorazione, in un...
Definizione completa

Ipnotico

Agg. 1 Che induce uno stato simile al sonno naturale: sostanze i. 2 fig. Noioso, monotono: uno spettacolo a dir...
Definizione completa

Krill

Nei mari glaciali, fitto addensamento di minuscoli crostacei a. 1983...
Definizione completa

Importanza

1 Valore fondamentale, determinante di qlco. SIN rilievo, rilevanza: cosa di scarsa, di notevole, di estrema i. di una certa...
Definizione completa

Foderare

Rivestire qlco. con una fodera SIN ricoprire: f. le pareti di carta sec. XIV...
Definizione completa

Baionetta

1 Lama appuntita innestata in passato sul fucile negli scontri ravvicinati: assalto alla b. 2 fig. Soldato armato di fucile...
Definizione completa

Diacritico

Ling. segno d., segno grafico che, posto sopra, sotto o accanto a una lettera dell'alfabeto o a un simbolo fonetico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti