Caricamento...

Araldo

Definizione della parola Araldo

Ultimi cercati: Ammirazione - Cristianizzazione - Salmista - Svolgere - Uscire

Definizione di Araldo

Araldo

[a-ràl-do] s.m. [a-ràl-do] s.m.
1 Nelle corti feudali e nei comuni medievali, chi aveva l'incarico di presiedere i tornei, dichiarare guerra, proporre trattative di pace, compiere missioni diplomatiche 2 estens. Messaggero, ambasciatore, banditore sec. XIV
770     0

Altri termini

Sciarada

1 Gioco enigmistico consistente nell'individuare una parola o una frase sulla base di allusioni semantiche agli elementi in cui la...
Definizione completa

Stima

1 Buona considerazione, valutazione positiva di una persona, delle sue qualità: essere degno di s. successo di s., quello che...
Definizione completa

Giropilota

Mar., aer. Apparecchio che consente la manovra automatica in navi, aerei ecc. SIN pilota automatico a. 1937...
Definizione completa

Palo

1 Asta di legno o altro materiale, piantata nel terreno a scopo di recinzione o di fondamento o sostegno per...
Definizione completa

Infervorato

1 Che è preso da entusiasmo, da eccitazione: è i. nel discorso 2 Che rivela tale stato d'animo o è...
Definizione completa

Misero

Agg. (superl. miserissimo, lett. miserrimo) 1 Che si trova in condizioni di penuria, infelicità, povertà e, quindi, è degno di...
Definizione completa

Distrettuale

Relativo a un distretto: ufficio d. delle imposte dirette...
Definizione completa

Sistematica

1 Metodo di organizzazione di una dottrina o di una scienza secondo principi teorici o metodologici 2 Ramo delle scienze...
Definizione completa

Amnesia

Med. Perdita totale o parziale della memoria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti