Caricamento...

Arancione

Definizione della parola Arancione

Ultimi cercati: Ecografia - Schisi - Inopportunità - Internazionalità - Male 1

Definizione di Arancione

Arancione

[a-ran-ció-ne] agg. s. [a-ran-ció-ne] agg. s.
agg. (anche inv.) Di colore tra il giallo cromo e il vermiglio, tipico della buccia dell'arancia s.m. Il colore dell'arancia a. 1829
724     0

Altri termini

Calidario

Arch. Nelle antiche terme romane, locale per bagni dotato di acqua calda o di vapore sec. XVIII...
Definizione completa

Reticenza

1 Il fatto di tacere ciò che si sa o si dovrebbe dire...
Definizione completa

Cretino

Agg. 1 Stupido, imbecille: uno studente c....
Definizione completa

Appassimento

1 bot. Perdita di freschezza dei vegetali per carenza d'acqua SIN avvizzimento 2 fig. Perdita della freschezza, della vitalità, dello...
Definizione completa

Misfatto

Azione gravemente delittuosa SIN delitto: essere l'autore di un atroce m. sec. XIII...
Definizione completa

Ortografico 2

Proiezione o., nelle rappresentazioni cartografiche, proiezione il cui centro è all'infinito e il cui piano è ortogonale alle direzioni prospettiche...
Definizione completa

Tentenna

Scherz. Persona lenta nelle decisioni, irresoluta Anche in funzione di agg. a. 1865...
Definizione completa

Incauto

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. cattivo SIN esasperare: le ingiustizie mi incattiviscono v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare cattivo, malvagio...
Definizione completa

Arachide

1 Pianta erbacea annua, con frutto a sviluppo sotterraneo, semi commestibili da cui si estrae l'olio 2 Il seme tostato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti