Caricamento...

Arbitraggio

Definizione della parola Arbitraggio

Ultimi cercati: Anabbagliante - Antistante - Cadente - Caramba 1 - Termite 2

Definizione di Arbitraggio

Arbitraggio

[ar-bi-tràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ar-bi-tràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 sport. Direzione di una competizione sportiva: un a. imparziale 2 fin. Operazione speculativa che consiste nell'acquistare titoli, merci o valute su mercati in cui i prezzi sono bassi e nel rivenderli contestualmente su altri in cui i prezzi sono più alti sec. XVI
804     0

Altri termini

Elettrolisi

Chim. Fenomeno che avviene in una soluzione elettrolitica al passaggio di una corrente elettrica continua e che consiste nel trasferimento...
Definizione completa

Presupposto

Ciò che è fondamento e condizione di cose successive SIN premessa: non esistono i p. per la riuscita del progetto...
Definizione completa

Cover

Mus. Riedizione di una canzone a. 1973...
Definizione completa

Cannula

Tubicino di vario uso, spec. medico a. 1892...
Definizione completa

Supercarburante

Benzina che, rispetto a quella normale, contiene una più alta percentuale di ottano a. 1955...
Definizione completa

-forme

Secondo elemento di aggettivi composti col sign. di “che ha forma di” (filiforme)...
Definizione completa

Balordo

Agg. 1 Tardo di mente SIN tonto, stupido: il tuo amico sembra un po' b. 2 Intontito: sentirsi la testa...
Definizione completa

Autocrazia

Forma di governo in cui il potere è detenuto da una sola persona SIN assolutismo, dittatura a. 1819...
Definizione completa

Nottua

Insetto simile a una grossa farfalla, notturno, dal corpo tozzo e dai colori poco vivaci a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti