Caricamento...

Arbitro

Definizione della parola Arbitro

Ultimi cercati: Caratterizzare - Ferreo - Follicolite - Meningococco - Groppo

Definizione di Arbitro

Arbitro

[àr-bi-tro] s.m. [àr-bi-tro] s.m.
1 (f. -tra) Chi può agire senza condizionamenti: essere a. della propria sorte 2 dir. In una causa civile, persona diversa dal giudice che viene chiamata concordemente dalle parti per risolvere il contenzioso 3 sport. (anche con riferimento a donna) Direttore di gara sportiva 4 fig. Chi, ciò che regola, condiziona abitudini, usi: la televisione è a. del gusto sec. XIII
473     0

Altri termini

Invalidabile

Dir. Che si può invalidare, annullare a. 1869...
Definizione completa

Turpe

Moralmente vergognoso...
Definizione completa

Afta

1 med. Piccola ulcerazione superficiale localizzata sulla mucosa orale o genitale 2 vet. a. epizootica, malattia virale epidemica di bovini...
Definizione completa

Oftalmia

Med. Infiammazione degli occhi sec. XIV...
Definizione completa

Livellare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere piana una superficie, eliminando affossamenti e sporgenze: l. un terreno 2 fig. Ridurre cose diverse...
Definizione completa

Monello

Ragazzo molto irrequieto, indisciplinato e maleducato, che fa scherzi impertinenti e birbonate SIN discolo...
Definizione completa

Intimidire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare qlcu. timido...
Definizione completa

Lessicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] ling. Trasformare uno o più elementi in un'unità lessicale lessicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] ling. Diventare un'unità lessicale...
Definizione completa

Echidnina

Chim. Sostanza attiva contenuta nel veleno dei serpenti a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti