Caricamento...

Archetipo

Definizione della parola Archetipo

Ultimi cercati: Abbarbicare - Verbale - Colonialista - Occidentale - Scoreggiare

Definizione di Archetipo

Archetipo

[ar-chè-ti-po] agg. s. [ar-chè-ti-po] agg. s.
agg. Che ha funzione di modello SIN esemplare s.m. 1 Prima forma di qlco. SIN modello, prototipo 2 filos. Nel pensiero di Platone e nel neoplatonismo, idea intesa come modello trascendente delle cose sensibili sec. XIII
466     0

Altri termini

Atelier

Laboratorio di un artista, di un grafico...
Definizione completa

Condire

[sogg-v-arg] Insaporire un cibo, spesso con specificazione delle sostanze aggiunte come condimento: c. l'insalata con olio [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Rendere...
Definizione completa

Capomovimento

Funzionario delle ferrovie che si occupa della circolazione dei treni in una stazione a. 1940...
Definizione completa

Prestante

Di bell'aspetto, vigoroso, spec. di persona di sesso maschile sec. XV...
Definizione completa

Tunica

1 Nell'antichità classica, indumento senza maniche, indossato direttamente sulla pelle sia dagli uomini sia dalle donne, lungo fino al ginocchio...
Definizione completa

Bizantinista

Studioso della civiltà, della cultura bizantina a. 1954...
Definizione completa

Indotto

Agg. 1 Prodotto, suscitato da una causa esterna: disperazione i. da molteplici ragioni...
Definizione completa

Riaffiorare

1 Affiorare di nuovo alla superficie di qlco., anche con l'arg. sottinteso: i delfini sono riaffiorati (dall'acqua) 2 fig. Riapparire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti